Comunicati Stampa

Realizzazione della zona artigianale e ampliamento del cimitero. La Cna di Ispica indica la strada da seguire per aiutare le imprese locali: occorre procedere spediti con gli espropri consentendo alle numerose imprese che quotidianamente fanno richiesta di poter realizzare il proprio insediamento in una zona strategica per lo sviluppo del territorio.

 

Autostrada Siracusa-Gela, comunicato congiunto delle Cna territoriali di Ragusa e Siracusa con un messaggio forte rivolto al Governo regionale. “Riteniamo indispensabile, al punto in cui stanno le cose – dicono il presidente della Cna territoriale di Siracusa, Rosanna Magnano, e di Ragusa, Giuseppe Santocono – una grande operazione di verità e trasparenza sulla vicenda relativa al completamento dei lavori.

Prosegue il ciclo di incontri che la Cna territoriale di Ragusa sta portando avanti con i rappresentanti della deputazione iblea. Il presidente territoriale Giuseppe Santocono e il segretario territoriale, Carmelo Caccamo, si sono confrontati con l’on. Ignazio Abbate, presidente della prima commissione Affari istituzionali all’Ars.

Anche la Cna territoriale di Ragusa ha partecipato, ieri pomeriggio, all’importante incontro organizzato presso la Camera di Commercio di Ragusa alla presenza dell’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo. “Abbiamo fatto rilevare – chiarisce il segretario territoriale Carmelo Caccamo – l’esigenza di prorogare il bando Bonus energia Sicilia. Prendiamo atto positivamente della proroga annunciata dall’assessore.

C’è ancora molta strada da compiere sul fronte della semplificazione burocratica indispensabile alle piccole e medie imprese per superare le difficoltà che si registrano nel quotidiano e che impediscono alle stesse di potersi porre con maggiore competitività sui mercati. Nonostante tutto, comunque, si cominciano ad intravedere segnali incoraggianti.

La Cna, con i suoi panificatori artigiani, torna accanto alla tradizionale festa di San Giuseppe a Santa Croce Camerina grazie all’iniziativa organizzata dall’Amministrazione comunale con la collaborazione dell'associazione Glocal che è il soggetto affidatario dell’infopoint turistico camarinense.

La Cna comunale di Ragusa ha trasmesso una nota al sindaco Peppe Cassì e all’assessore Giovanni Giuffrida contenente le osservazioni al nuovo regolamento comunale per la disciplina della pubblicità e delle affissioni, approvato con delibera del Consiglio comunale n.59 del 27 luglio scorso.