Comunicati Stampa

CNA RAGUSA - COMUNICAZIONE PER TUTTI GLI ASSOCIATI

In questo periodo davvero particolare e inedito avvertiamo la forte necessità di condividere con voi in tempo reale tutti i vari aggiornamenti di interesse per Imprese e Cittadini che si susseguono in modo tumultuoso e spesso confuso.

“La psicosi collettiva da coronavirus rischia di mettere in quarantena la nostra economia”. Ad affermarlo il presidente territoriale Cna Ragusa, Giuseppe Santocono, il quale afferma che “l’epidemia ha da subito colpito il settore turistico alberghiero: hotel, b&b, case vacanze, affittacamere, ristoranti, attività commerciali, taxi, Ncc e agenzie viaggi. Ora si sta diramando su tutti i comparti economici della nostra provincia.

La Cna comunale di Ispica ha partecipato a un incontro convocato dal vicesindaco e assessore allo Sviluppo economico Gianni Stornello sul nuovo regolamento per la disciplina di installazione e gestione dei dehors.

Mai come ora serve una sanità pubblica capace di soddisfare le tante esigenze e le crescenti emergenze sanitarie del nostro territorio”. Questo il punto centrale dell’incontro tra Cna Pensionati Ragusa (rappresentata dal presidente territoriale Nino Cavallo e dal responsabile territoriale Giorgio Stracquadanio) e il dirigente dell’Asp di Ragusa, Angelo Aliquò.

Le aree del mercato ortofrutticolo e dell’area artigianale di Vittoria sono Zone economiche speciali, la conferma arriva dalla Regione. “Gli errori materiali, generati dallo scambio tra superfici e nome delle aree – sottolinea la Cna comunale di Vittoria – sono stati corretti e le procedure dal ministero competente che portano al riconoscimento delle due Zes sembrano oramai cosa fatta”.

Sostegni alle imprese nelle ex Zone rosse, i deputati regionali iblei accolgono l’invito della Cna e parteciperanno sabato 19 dicembre a un appuntamento di pubblico confronto promosso per fare il punto