La sede comunale della Cna di Vittoria ha ospitato una riunione del settore Turismo e Commercio. Erano presenti alcuni titolari e rappresentanti delle diverse attività che caratterizzano il comparto: bed and breakfast, Ncc e taxi, professionisti del settore vinicolo, eccellenze dell'agroalimentare.
Comunicati Stampa
Accogliendo la richiesta di Cna Ragusa e Cna Siracusa, il prefetto di Ragusa, Filippina Cocuzza, ha convocato ieri un importante incontro sul futuro dell’autostrada Siracusa-Gela nel tratto che va da Rosolini a Modica.
Una serie di punti del bilancio di previsione pluriennale 2019-2021 al centro dell’incontro convocato dal sindaco di Modica Ignazio Abbate con i rappresentanti locali delle categorie produttive dell’artigianato e dell’agricoltura.
La Crias sarà incorporata all’interno dell’Ircac? Sbottano le associazioni artigiane
“La misura è colma, questo è il teatrino della politica: pronti a scendere in piazza”
“La prostrazione e la preoccupazione che imperversa sempre più tra i titolari delle aziende insediate nella zona industriale di Ragusa hanno ragione d’essere ancora di più dopo gli ultimi episodi criminali che si sono verificati in queste ultime settimane.
La Motorizzazione civile di Ragusa rischia di diventare un ufficio fantasma. E’ il senso dell’allarme lanciato dall'Unione Cna Servizi alla Comunità (settore Autoriparazione) che mette in rilievo come diversi dipendenti, tra cui anche il dirigente, sono andati via via in pensione senza essere sostituiti. “L’organico – sottolineano i responsabili territoriali dell’Unione – è ormai ridotto ai minimi termini.
“Esprimiamo la nostra preoccupazione per i continui episodi criminali che riguardano da vicino la zona industriale e artigianale della nostra città, non ultimo quello che ha interessato il Bar Savini.
Dopo che, nei giorni scorsi, per la controversa questione delle cartelle esattoriali Tari, una folta delegazione di piccoli e medi imprenditori della città di Ragusa aveva protestato in maniera pacifica durante una seduta del Consiglio comunale, circostanza che aveva spinto la Giunta municipale ad organizzare un momento di confronto sulla delicata vicenda, il tavolo si è riunito proprio per verificare le contromisure da adottare co
La Cna di Vittoria lancia l’iniziativa “Un taxi legale per amico” per aiutare i ragazzi a tornare a casa in sicurezza durante le sere delle festività natalizie, magari dopo una serata in discoteca e con gli amici, per non rischiare di metterli alla guida di notte per le strade del territorio.
Una consistente delegazione di piccoli e medi imprenditori associati alla Cna comunale di Ragusa ha animato, martedì pomeriggio, in occasione della seduta del civico consesso, una protesta pacifica e silenziosa avente ad oggetto gli accertamenti tributari Tares-Tari.