“La rimodulazione dell’orario lavorativo del mercato ortofrutticolo è il primo e positivo passo avanti verso il rilancio della struttura commerciale”. E’ quanto affermano il presidente della Cna comunale di Vittoria, Rocco Candiano, con il responsabile organizzativo, Giorgio Stracquadanio.
Comunicati Stampa
Le distorsioni al paesaggio causate dalla raccolta differenziata al centro dell’incontro promosso dalla consulta comunale del turismo di Santa Croce Camerina a cui hanno partecipato anche gli operatori di turismo e commercio della Cna cittadina.
“Imballaggi e trasporto, due pezzi fondamentali della filiera agricola. Senza cassette e senza camion non c'è ortofrutta che possa muoversi da questa terra. Settori strategici, fondamentali, che le economie mafiose hanno sempre provato a monopolizzare”. A dirlo sono Rocco Candiano e Giorgio Stracquadanio, rispettivamente presidente e responsabile organizzativo della Cna comunale di Vittoria.
“La danza funebre attorno alle tante anomalie che hanno reso il mercato di Vittoria una sorta di malato terminale della nostra economia non è altro che la versione contemporanea e caricaturale della sapida rappresentazione del dramma sacro di Alfonso Ricca.
“E’ arrivato il tempo di pensare in grande e di offrire il Ragusano come destinazione turistica. Ma per concretizzare tale obiettivo occorre mettere a regime e a sistema tutto ciò che riguarda l’indotto che si occupa di turismo, dalla ricettività all’intrattenimento, dalla logistica al trasferimento, dal marketing alla promozione.
La sede della Cna di Vittoria ha ospitato l’assemblea degli operatori del settore del turismo.
Facendo seguito al protocollo d’intesa firmato nei mesi scorsi, a palazzo di viale del Fante, tra il commissario straordinario del Libero consorzio e i Comuni di Ragusa, Modica e Vittoria per la gestione del servizio di accertamento e ispezione degli impianti termici degli edifici nell’area iblea, l’Unione Installazione e Impianti della Cna territoriale di Ragusa sta continuando a tenere una serie di seminari informativi per
La Cna comunale di Comiso si dice soddisfatta per i contenuti della delibera di Giunta n.108 del 3 aprile scorso in cui, oltre ad una serie di importanti modifiche e novità, l'Amministrazione cittadina ha finalmente apportato alcune fondamentali modifiche al regolamento Iuc, soprattutto per quel che riguarda l'esenzione della Tari per i locali in cui avviene lavorazione industriale o artigianale.
Lunghe code e disservizi vari nei Centri unici di prenotazione
Lettera aperta del presidente territoriale della Cna Pensionati Ragusa Antonino Cavallo al manager dell’Asp 7 Angelo Aliquò
Facendo seguito al protocollo d’intesa firmato nei mesi scorsi, a palazzo di viale del Fante, tra il commissario straordinario del Libero consorzio e i Comuni di Ragusa, Modica e Vittoria per la gestione del servizio di accertamento e ispezione degli impianti termici degli edifici nell’area iblea, l’Unione Installazione e Impianti della Cna territoriale di Ragusa terrà una serie di seminari informativi per consentire agli operatori