CNA Servizi alla Comunità offre un nuovo percorso di crescita professionale per le aziende associate, rivolto ai responsabili delle tintolavanderie e ai loro dipendenti.
News
“La forza dell’Osservatorio sulla Burocrazia della CNA permette alla nostra Confederazione di acquisire maggiore autorevolezza ai tavoli di Governo. Avere proposte ha permesso alla CNA di rappresentare un punto di riferimento per le imprese e la CNA in questi anni è riuscita a coniugare il momento rivendicativo con delle intenzioni propositive.” Queste le parole del presidente nazionale CNA, Daniele Vaccarino, che alla presentazione del rapporto, ha parlato anche del Superbonus.

In base al decreto legge numero 127 del 21 settembre 2021, dal prossimo 15 ottobre tutti coloro che svolgono un’attività lavorativa, sia nella pubblica amministrazione che nel settore privato (comprese le partite Iva), sono tenuti a possedere e ad esibire, su richiesta, il Green Pass.
Si stanno organizzando dei corsi di formazione gratuiti rivolti a disoccupati che abbiano almeno la licenza media.
Eventuali iscrizioni devono pervenire entro e non oltre MARTEDÌ 9 APRILE
La diffusione di veicoli a trazione mista in continua crescita espone il lavoratore che opera la manutenzione su questi mezzi ad un rischio elettrico particolarmente significativo rispetto a quello dei veicoli tradizionali. Un apposito corso di formazione permetterà loro di ottenere il certificato di persona esperta ed avvertita PES-PAV per operare sui tutti i veicoli ibridi.
Senza questo certificato non si è in regola con le normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
La TECNASERVICE srl ha programmato, per la seconda settimana di Novembre, l'effettuazione di corsi per addetti antincendio che operano in aziende a rischio di incendio basso o medio. Per informazioni più dettagliate potete rivolgervi a Simona Dimartino chiamando lo 0932663167.
La CNA di Modica ricorda che presso la sede di C.so Umberto I 460, è possibile trovare i moduli necessari per la richiesta relativa alla maxirateizzazione a favore dei titolari delle imprese insediate nell'area artigianale che nei mesi scorsi avevano ricevuto cartelle molto onerose per canoni pregressi con riferimento alla concessione del diritto di superficie.
L'istanza in questione dovrà essere inoltrata a palazzo San Domenico entro e non oltre il 30 settembre.
La CNA comunale ha preso atto di aver ottenuto un importante risultato a favore delle imprese insediate nella zona artigianale di contrada Michelica.
Dopo una serie di incontri portati avanti dal presidente Giovanni Colombo e dal delegato per la tematica, Roberto Adamo, con il sindaco Ignazio Abbate, l'associazione di categoria ha avuto modo di prendere atto in maniera positiva dell'approvazione da parte della giunta municipale della maxi-rateizzazione a favore dei titolari delle imprese insediate nell'area artigianale.
Non esisteranno più meccanico ed elettrauto ma si fonderanno nella nuova professione
L'aula consiliare del Comune di Monterosso Almo ha ospitato nei giorni scorsi la seconda riunione informativa locale sulle modifiche apportate dalla legge n.224 del 2012 in materia di attività di autoriparazione.