News

Con riferimento agli obblighi di trasparenza relativi agli aiuti pubblici L 124/2017 - art. 1 com. 125-129, si pubblica la tabella dei contributi ricevuti per l'anno 2020 da parte dell'Impresa CANDIANO ROCCO CF CNDRCC80B01M088E
L'Impresa ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012

Con riferimento agli obblighi di trasparenza relativi agli aiuti pubblici L 124/2017 - art. 1 com. 125-129, si pubblica la tabella dei contributi ricevuti per l'anno 2020 da parte dell'Impresa CAMPOCCIA LUCA CF CMPLCU78M18M088D
L'Impresa ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012

Con riferimento agli obblighi di trasparenza relativi agli aiuti pubblici L 124/2017 - art. 1 com. 125-129, si pubblica la tabella dei contributi ricevuti per l'anno 2020 da parte dell'Impresa BUSACCA CARMELO CF BSCCML58C13M088Y
L'Impresa ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012

“La forza dell’Osservatorio sulla Burocrazia della CNA permette alla nostra Confederazione di acquisire maggiore autorevolezza ai tavoli di Governo. Avere proposte ha permesso alla CNA di rappresentare un punto di riferimento per le imprese e la CNA in questi anni è riuscita a coniugare il momento rivendicativo con delle intenzioni propositive.” Queste le parole del presidente nazionale CNA, Daniele Vaccarino, che alla presentazione del rapporto, ha parlato anche del Superbonus.