Con riferimento agli obblighi di trasparenza relativi agli aiuti pubblici L 124/2017 - art. 1 com. 125-129, si pubblica la tabella dei contributi ricevuti per l'anno 2020 da parte dell'Impresa RUSSOTTO GIACOMO CF RSSGCM65A25M088H
News
Con riferimento agli obblighi di trasparenza relativi agli aiuti pubblici L 124/2017 - art. 1 com. 125-129, si pubblica la tabella dei contributi ricevuti per l'anno 2020 da dell'Impresa RANDO ANTONINO CF RNDNNN58H27M088P
Con riferimento agli obblighi di trasparenza relativi agli aiuti pubblici L 124/2017 - art. 1 com. 125-129, si pubblica la tabella dei contributi ricevuti per l'anno 2020 da parte dell'Impresa IACONO SALVATORE CF CNISVT63T10M088C
Con riferimento agli obblighi di trasparenza relativi agli aiuti pubblici L 124/2017 - art. 1 com. 125-129, si pubblica la tabella dei contributi ricevuti per l'anno 2020 da parte dell'Impresa CANDIANO ROCCO CF CNDRCC80B01M088E
L'Impresa ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012
Rassegna stampa del 22 dicembre 2021
Con riferimento agli obblighi di trasparenza relativi agli aiuti pubblici L 124/2017 - art. 1 com. 125-129, si pubblica la tabella dei contributi ricevuti per l'anno 2020 da parte dell'Impresa CAMPOCCIA LUCA CF CMPLCU78M18M088D
L'Impresa ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012
Con riferimento agli obblighi di trasparenza relativi agli aiuti pubblici L 124/2017 - art. 1 com. 125-129, si pubblica la tabella dei contributi ricevuti per l'anno 2020 da parte dell'Impresa BUSACCA CARMELO CF BSCCML58C13M088Y
L'Impresa ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012
CNA Servizi alla Comunità offre un nuovo percorso di crescita professionale per le aziende associate, rivolto ai responsabili delle tintolavanderie e ai loro dipendenti.
“La forza dell’Osservatorio sulla Burocrazia della CNA permette alla nostra Confederazione di acquisire maggiore autorevolezza ai tavoli di Governo. Avere proposte ha permesso alla CNA di rappresentare un punto di riferimento per le imprese e la CNA in questi anni è riuscita a coniugare il momento rivendicativo con delle intenzioni propositive.” Queste le parole del presidente nazionale CNA, Daniele Vaccarino, che alla presentazione del rapporto, ha parlato anche del Superbonus.

In base al decreto legge numero 127 del 21 settembre 2021, dal prossimo 15 ottobre tutti coloro che svolgono un’attività lavorativa, sia nella pubblica amministrazione che nel settore privato (comprese le partite Iva), sono tenuti a possedere e ad esibire, su richiesta, il Green Pass.