“All’autotrasporto siciliano servono risposte di natura organizzativa ma anche dal punto di vista dei servizi”.
Comunicati Stampa
Si terrà domani, lunedì 28 febbraio, a partire dalle ore 16 presso l’hotel “Mercure Excelsior” di Catania, l’iniziativa regionale promossa dal settore balneare di CNA Sicilia.
“First steps towards entrepreneurship”.
“Senza risposte positive da parte del Governo, daremo il via a iniziative di protesta, fermo compreso, naturalmente nel rispetto della legge”. A dichiararlo le principali associazioni di autotrasporto, a partire dalla CNA Fita, riunite in Unatras che ha tenuto il comitato esecutivo.
Le difficoltà che stanno attraversando tutte le imprese del comparto al centro, martedì scorso, della riunione di insediamento dell’esecutivo territoriale della CNA Commercio Ragusa.
Il problema del rincaro dell'energia, del gas, delle materie prime e dei carburanti non è più una questione che riguarda le sole industrie energivore, ma anche le piccole attività della ristorazione. Un impatto negativo di- retto, sotto forma di rincaro delle bollette assolutamente non sostenibile.
Ormai il problema del rincaro dell’energia, del gas, delle materie prime e dei carburanti è generalizzato e non è più una questione delle sole industrie energivore, ma anche delle piccole attività della ristorazione. Un impatto negativo diretto sotto forma di rincaro delle bollette assolutamente non sostenibile.
La CNA territoriale di Ragusa a confronto con i sindaci del Libero consorzio comunale dell’area iblea interessati al tema riguardante le opportunità offerte dall’istituzione della Zona economica speciale della Sicilia orientale.
Su richiesta della CNA si è svolto giorno 9 febbraio, presso il Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza del Vice Ministro Pichetto Fratin, il Tavolo della Ristorazione, convocato su richiesta della CNA, per valutare insieme alle altre associazioni di settore, quali azioni intraprendere a sostegno del settore in considerazione del prolungarsi della situazione di emergenza epidemiologica.