Liberalizzare le aperture di acconciatori ed estetiste. Questo il tema dell’incontro tenutosi martedì 9 novembre, tra l’assessore Alfano e i rappresentanti della categoria della CNA locale e provinciale. “Massima disponibilità nell’ascoltare e nel modificare ordinanze ormai inadeguate”.
Comunicati Stampa
Un giro d’affari superiore ai 200 milioni di euro generato da 260mila turisti e dai loro 500mila pernottamenti. A stimare le dimensioni del flusso economico aggiuntivo garantito dal Bonus Terme è una indagine di CNA Turismo e Commercio.
“La mutualità, il radicamento territoriale, la prossimità e la conoscenza diretta delle imprese: questi gli elementi distintivi di un sistema privato di sussidiarietà che non ha eguali al mondo” così il presidente nazionale CNA, Daniele Vaccarino intervenendo alla prima delle due giornate di convention di Fedart
CNA e le altre associazioni della filiera delle costruzioni apprezzano la proroga dell’ecobonus e del bonus ristrutturazioni perché permette alle famiglie e alle imprese di programmare a breve e medio termine i lavori di riqualificazione degli immobili.
La cooperativa di comunità Museo diffuso dei cinque sensi di Sciacca, formata da artigiani, commercianti, strutture ricettive, associazioni culturali, associazioni di categoria e tante tessere di un mosaico di pezzi unici, ha vinto il premio “Cambiamenti 2021” promosso da Cna Sicilia. La consegna venerdì sera a Ragusa a conclusione della finale in cui una ventina di sta
Un premio per la ripartenza, un premio che guarda al futuro, un premio alla tenacia e all’inventiva dei giovani imprenditori. E’ in programma domani a Ragusa, nella sede di via Psaumida 38, la finale regionale della quinta edizione del Premio Cambiamenti promosso dalla Cna Sicilia.
La Cna comunale di Scicli ha chiesto e ottenuto dalla Giunta municipale il differimento, con determinazione n.83 del 2 novembre, della scadenza per la presentazione delle domande riguardanti la riduzione del pagamento della Tari riferita all’annualità 2020-2021 avente ad oggetto l’emergenza epidemiologica Covid 19. La scadenza, originariamente fissata al 27 ottobre, slitta, adesso, a
Per l’ammodernamento del parco veicoli occorrono risorse adeguate, completare il Catasto nazionale delle strade e interventi urgenti per scongiurare il blocco della produzione dell’AdBlue indispensabile per i Tir Euro 5 e 6.
“La contraffazione è un fenomeno che colpisce fortemente il mondo delle piccole imprese, soprattutto quelle che operano lungo le filiere a monte nel rispetto delle norme e regole sul lavoro e di carattere ambientale”.