Comunicati Stampa

APPLICATORE  SISTEMI  A CAPPOTTO - Diventa applicatore certificato ETICS  in conformità alla norma UNI 11716:2018
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Tecnaservice s.r.l. 
0932 663167 - 686144 - 3666528275 - 3925317229
tecnaservicesrl@cnaragusa.it

CORSO ON LINE SULLA ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI E NUOVE INFORMAZIONI OBBLIGATORIE DA  INSERIRE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA - 
Decreto Legislativo 3 settembre 2020, n. 116

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Tecnaservice s.r.l. 
0932 663167 - 686144 - 3666528275 - 3925317229
tecnaservicesrl@cnaragusa.it

RESTO AL SUD sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Siciliae nelle aree del cratere sismico del centro Italia (Lazio, Marche, Umbria). 
L'incentivo è destinato a chi ha un'età compresa tra i 18 e i 55 anni.

La misura SELFIEMPLOYMENT, finanzia con prestiti a tasso zero l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale.
La misura è a valere sulle risorse del Fondo Rotativo Nazionale Selfiemployment gestito da Invitalia nell'ambito del Programma Garanzia Giovani, sotto la supervisione dell'Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL).

Gli studenti hanno allestito un business plan concludendo il proprio percorso sull’autoimprenditorialità, alla Cna di Ragusa l’ultimo atto del progetto alternanza scuola lavoro con l’istituto Besta

Ripavimentata l’intera area della zona artigianale Pippo Tumino.
La Cna comunale di Ragusa: “Finalmente accolte le nostre richieste.
Ringraziamo la Giunta municipale per la concreta risposta”

Imprenditori e dirigenti Cna del settore agroalimentare consegneranno lunedì mattina alle dodici amministrazioni locali della provincia di Ragusa un documento di richieste specifiche nell’ambito dell’iniziativa “Aprire si può… Sostenere si deve!”

La Cna intende continuare a rappresentare il punto di riferimento di tutti gli artigiani produttori del cioccolato di Modica. Caccamo: “Abbiamo chiesto che siano superate posizioni non sempre unitarie”