Quali misure a sostegno delle piccole e medie imprese, la Cna a confronto con l’amministrazione comunale di Ragusa
Comunicati Stampa
Emergenza coronavirus, gli acconciatori Cna della provincia di Ragusa dicono grazie al personale sanitario e alle forze dell’ordine regalando uno dei propri servizi all’interno dei loro saloni
La Cna territoriale di Ragusa e Slow Food Ragusa hanno firmato un protocollo d’intesa per portare avanti azioni congiunte finalizzate a promuovere le produzioni e le tradizioni locali
La Cna territoriale turismo e commercio Ragusa ha trasmesso ai Comuni iblei con sbocco lungo la fascia costiera un’idea progettuale per la gestione in sicurezza delle spiagge
Venerdì 29 maggio alle 12 la sede della Cna territoriale di Ragusa ospita la firma del protocollo d’intesa tra Cna e Slow food provinciale
Utilizzo dei fondi ex Insicem per aiutare le imprese. La Cna territoriale di Ragusa: “Un’occasione da non perdere per la mancanza di coraggio da parte di qualcuno”
La Cna di Chiaramonte Gulfi controreplica all’amministrazione comunale sul bando riguardante i potenziali aiuti alle piccole e medie imprese “I nostri suggerimenti frutto di un’attenta analisi del fabbisogno reale”
Il bando predisposto dal Comune di Chiaramonte Gulfi per gli aiuti alle imprese, la Cna cittadina: “Gli interventi si discostano da quelli che avevamo indicato in una lettera aperta”
Gli operatori di Cna acconciatori ed estetica a confronto con il sindaco di Modica, Ignazio Abbate, a cui è stata chiesta una deroga all’ordinanza comunale vigente in materia di aperture e chiusure
Utilizzo dei fondi ex Insicem per aiutare le imprese in difficoltà. Ecco le proposte illustrate dalla Cna territoriale di Ragusa durante il confronto con il commissario del Libero consorzio comunale