Sempre più lunghi i tempi per ottenere la rateizzazione delle cartelle esattoriali, soprattutto quelle che riguardano l’Inps e in particolare le gestioni previdenziali autonome (artigiani, commercianti).
Comunicati Stampa
Nella sede del Vescovado di Ragusa, il presidente territoriale Cna Giuseppe Santocono e il segretario territoriale, Carmelo Caccamo, sono stati ricevuti dal vescovo, monsignor Giuseppe La Placa, e dal direttore dell'Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Diocesi di Ragusa, Renato Meli. Uno straordinario momento di riflessione rispetto alle sofferenze e alle problematiche che affliggono famiglie ed imprese.
La Cna territoriale di Ragusa ha programmato per lunedì 17 ottobre una mobilitazione provinciale di tutte le imprese contro il caro bollette. A darne comunicazione il presidente territoriale Giuseppe Santocono e il segretario territoriale Carmelo Caccamo dopo avere ottenuto, in tal senso, autorizzazione dalla Questura di Ragusa.
Una grande manifestazione di protesta. Da tenersi il prima possibile. Per evidenziare l’impossibilità delle imprese locali di andare avanti a causa del caro energia. E’ il senso della nota che la Cna territoriale di Ragusa ha trasmesso alla prefettura di Ragusa affinché possa essere concordata il prima possibile la data di questa mobilitazione.
Zona artigianale, turismo e, in generale, crescita economica. Questi alcuni dei temi affrontati nel corso del primo incontro ufficiale tra la Cna e l’Amministrazione comunale di Scicli. Quest’ultima era rappresentata oltre che dal sindaco Mario Marino, anche dall’assessore Giovanni Falla con delega allo Sport e allo Spettacolo, e dall’assessore Concetta Portelli, con delega al Bilancio e allo Sviluppo economico.
“La Regione sia alleata del mondo produttivo”. Senza tanti giri di parole i vertici di CNA Sicilia provano a richiamare subito l’attenzione dei nuovi inquilini di Palazzo dei Normanni e Palazzo d’Orleans con in testa il presidente Schifani.
C’è finalmente il “via” alle domande per il bonus di 200 euro una tantum per autonomi e professionisti. Dopo quella delle Casse di previdenza private, è arrivata la comunicazione dell’Inps. Sul sito dell’Istituto è attiva la procedura per la presentazione delle istanze fino al prossimo 30 novembre.
La pesante situazione economica, a causa del caro bollette, che sta interessando tutti i comparti, ha spinto la Cna territoriale di Ragusa a promuovere una serie di iniziative urgenti.
In previsione delle prossime elezioni regionali e politiche 2022, la Cna territoriale di Ragusa lancia il manifesto “Ripartire da solide radici per lo sviluppo dell’Italia”, indicando le proposte di artigiani, commercianti e piccole imprese per un nuovo patto sociale.
È stato posticipato al 31 ottobre 2022 il termine per chiedere il Cir, Codice identificativo regionale, delle attività ricettive e delle locazioni brevi a fini turis