Comunicati Stampa

Il presidente della Cna territoriale di Ragusa, Giuseppe Santocono, e il responsabile regionale Cna Installazione e impianti, Vittorio Schininà, esprimono il loro stupore e la loro protesta per la scelta adottata dalla commissione Bilancio del Senato che ha reintrodotto, dopo averlo abrogato qualche ora prima, lo sconto in fattura per i lavori condominiali di valore superiore a 200mila euro che beneficiano di ecobonus.

Palazzo Bruno di Belmonte ha ospitato un incontro tra il sindaco Pierenzo Muraglie, con il rup Salvatore Nigito da un lato e la Cna di Ispica rappresentata dal presidente Tonino Cafisi, con il responsabile Carmelo Caccamo e Pietro Canto dall’altro.

L’istituto professionale Principi Grimaldi di Modica ha ospitato un incontro di partenariato del progetto Erasmus + “First steps towards entrepreseurship” (Primi passi verso l’imprenditorialità) che ha coinvolto, oltre al dirigente scolastico, ad alcuni docenti e ad una rappresentanza di studenti dell’istituto modicano, docenti e presidi delle scuole di Lieksa (Finlandia), Riga (Lettonia) e Samsun (Turchia).

Le officine di autoriparazione vivono da tempo grandi cambiamenti legati alle profonde e radicali innovazioni nel settore automobilistico: auto elettriche, car sharing, guida autonoma, solo per citare alcuni esempi, stanno mutando le modalità attraverso le quali si muovono i cittadini.

Accolte le giuste indicazioni della Cna comunale di Vittoria sulle zone blu. Con il ritorno dei parcheggi a pagamento, potrebbero riemergere i problemi per le numerose attività artigianali che operano nel comparto delle costruzioni (imprese edili, imbianchini, carpentieri, elettricisti, idraulici, serramentisti) e nel settore della piccola logistica (traslochi).

Si è costituito presso la Cna comunale di Modica il gruppo Taxi operativo in città. Tutti i titolari di taxi che formano il gruppo hanno aderito alla Cna: sia coloro che già esercitavano, sia quanti hanno ritirato in questi giorni la nuova licenza relativa al bando espletato la scorsa estate. Un risultato che è stato possibile raggiungere grazie all’impegno del responsabile comunale della categoria Taxi, Tonino Garofalo.

“Anche quest’anno abbiamo appreso dai mezzi di informazione che i locali di via del Mercato, a Ibla, risultano essere oggetto di affidamento in locazione, da parte del Comune, a nostro parere in maniera estemporanea”. La Cna comunale di Ragusa dice la sua dopo la comunicazione diffusa dall’ente di palazzo dell’Aquila di procedere lungo questa direzione, così come, d’altronde, era accaduto nel 2018.

“La terra e i suoi prodotti. La trasformazione delle sue produzioni. Il turismo forza di un territorio”. E’ questo il tema del convegno in programma venerdì 15 novembre alle 18,30 nella sala convegni di Vittoria Fiere. Interverranno Giuseppe Santocono, presidente territoriale della Cna di Ragusa, Rocco Candiano, presidente comunale Cna Vittoria.