E’ stato molto partecipato, sabato scorso, il seminario tecnico per installatori del settore idraulico e termoelettrico ospitato nei locali della Cna territoriale di Ragusa.
Comunicati Stampa
E’ previsto questa mattina, sabato 9 novembre, un seminario tecnico per installatori del settore elettrico e termoidraulico. L’appuntamento con l’installazione e la manutenzione degli impianti energetici alimentati da Fer si tiene a partire dalle 9,30 nella sede della Cna territoriale di Ragusa, in via Psaumida 38, secondo piano. Cna ricorda che la formazione è obbligatoria per i responsabili tecnici delle aziende interessate.
Canone per l’occupazione del suolo pubblico, in fase di individuazione le soluzioni per commercianti e artigiani. Questo l’esito del confronto tra la Cna comunale da un lato e il sindaco di Modica dall’altro.
E’ necessario accendere un faro sulla attuale conduzione della Camera di Commercio del sud-est ed avviare un dibattito sugli effetti della riforma, sulle esigenze delle imprese del territorio e sulle iniziative necessarie a garantire che queste diventino centrali nelle scelte, anche organizzative, di questa istituzione che sembra avere smarrito la propria principale finalità assegnatale dalla legge e cioè qu
La Cna acconciatori di Ragusa a confronto con gli associati per sciogliere i dubbi relativi alla trasmissione dei corrispettivi telematici. Lo scontrino elettronico diventerà protagonista per buona parte delle piccole e medie imprese territoriali a partire dal primo gennaio 2020.
Interessante, stimolante oltre che di stretta attualità con riferimento alle problematiche ambientali relative al conferimento dei rifiuti. Questi gli esiti del seminario formativo avente per oggetto “Il nuovo decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49. Attuazione della direttiva 2012/19/Ue sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee).
La Cna territoriale di Ragusa invita tutti gli addetti ai lavori a partecipare al seminario formativo avente per oggetto “Il nuovo decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49. Attuazione della direttiva 2012/19/Ue sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee). Le iscrizioni all’albo nelle categorie 2-bis e 3-bis”.
La sede Cna di Ragusa, in via Psaumida, ha ospitato, ieri pomeriggio, la riunione informativa sulla trasmissione dei corrispettivi telematici a cui hanno preso parte numerose imprese. La riunione è stata presieduta dal presidente comunale della Cna di Ragusa, Santi Mario Tiralosi, e dalla responsabile organizzativa, Antonella Caldarera.
“Che fine ha fatto la domanda relativa al bando per l’assegnazione delle aree da adibire a Zona economica speciale (Zes)?”. E’ l’interrogativo che arriva dalla Cna comunale di Vittoria e che, settimane addietro, era stato rivolto alla commissione straordinaria che governa l’ente di palazzo Iacono.
I restauratori della Cna territoriale di Ragusa hanno incontrato il soprintendente ai Beni culturali di Ragusa, l’architetto Giorgio Battaglia, e Carlo Giunta, responsabile dei progetti della Sovrintendenza. La delegazione della Cna restauratori era guidata dal portavoce territoriale Sebastiano Patanè e dalla responsabile territoriale Antonella Caldarera.