Comunicati Stampa

Il completamento dell’iter per la zona artigianale di Ispica è stato al centro, ieri pomeriggio, di un confronto a Palazzo Bruno di Belmonte tra i rappresentanti della Cna di Ispica, accompagnati dal presidente Tonino Cafisi e dal responsabile locale Carmelo Caccamo, e il sindaco Pierenzo Muraglie, il vicesindaco Gianni Stornello, il presidente del Consiglio comunale Giuseppe Roccuzzo, l’assessore ai Lavori pubblici arch.

Tasse, tasse e tasse. E ancora tasse. Tra le imposte meno apprezzate dai cittadini e dalle imprese c’è sicuramente la Tari (tassa rifiuti) che dal 2018 al 2019 a Vittoria ha subito aumenti del 4–5% e in alcuni casi anche dell’8%, sia per quanto riguarda i locali commerciali e artigianali sia con riferimento alle abitazioni.

La Cna territoriale restauratori ha convocato per giovedì 17 ottobre, alle 15, nella sala conferenze “Pippo Tumino” della sede Cna di Ragusa, in via Psaumida 38, al secondo piano, una riunione informativa. L’incontro verterà sui requisiti necessari ai progettisti e agli esecutori dei lavori di restauro dei beni culturali.

La scorsa settimana la Cna comunale di Ispica ha chiesto un incontro al sindaco Pierenzo Muraglie e alla sua amministrazione municipale sul completamento dell’iter per la realizzazione della zona artigianale. L’incontro si terrà domani pomeriggio alle 18,30 a Palazzo Bruno di Belmonte.

AVVISO per tutti i giovani che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni alla data di presentazione della domanda).
Disponibili gli ultimi posti per iscriversi al Servizio Civile Universale presso la CNA di Comiso, Ispica, Modica, Pozzallo, Ragusa, Scicli e Vittoria.
 

La Cna comunale di Modica chiederà un confronto urgente alla Giunta comunale sulla tassa che riguarda l’occupazione del suolo pubblico con l’obiettivo di individuare una soluzione che possa contemperare le esigenze degli esercenti da un lato e dell’amministrazione dall’altro. “La questione merita di essere affrontata celermente – chiarisce il responsabile comunale Carmelo Caccamo – poiché la delibera della Giunta comunale n.

La Cna Autoriparazione in collaborazione con Ecipa Cna organizza due corsi per il settore autoriparazione. Il primo è un corso di 40 ore per il riconoscimento dei requisiti di tecnico meccatronico per titolari o responsabili tecnici di imprese già iscritte alla Camera di Commercio e attive prima del dicembre 2012.

La Cna comunale di Ragusa ha aderito, questa mattina, all’iniziativa Friday for future promossa dagli studenti della città attraverso una manifestazione che ha visto la presenza di numerose persone. L’associazione di categoria era rappresentata dal presidente Santi Tiralosi, dalla responsabile Antonella Caldarera e dal direttore dell’Ecipa, l’ente di formazione della Cna, Vittorio Schininà.