Comunicati Stampa

“L’incontro tecnico, tenutosi nei giorni scorsi, negli uffici del Cas al casello di Rosolini, richiesto anche da Cna Ragusa e Siracusa, è stato utile per fare il punto sul reale stato dei lavori, in particolare nei lotti che interessano le città di Rosolini-Ispica-Modica dopo l'incontro ufficiale avuto alla Prefettura di Ragusa il 24 gennaio scorso”.

La nuova emigrazione dalla provincia di Ragusa. E’ questo il tema della nuova pubblicazione, la sesta, del Centro studi della Cna territoriale. Una pubblicazione che punta i riflettori su un fenomeno che vale la pena di evidenziare. “Stampa e media – è sottolineato dal Centro studi – considerano ed evidenziano solo una parte di questo flusso: gli stranieri che arrivano.

La Cna comunale di Vittoria e la tragedia di Alessio e Simone “Il rafforzamento degli organici delle forze dell’ordine da solo non basta. Pezzi della nostra economia sono controllati dalla criminalità che qui è diventata impresa.

La Cna Costruzioni territoriale di Ragusa esprime soddisfazione dopo il via libera all’articolo 5 del collegato alla Finanziaria regionale che mette fine alla discrezionalità introdotta dal Codice degli appalti

 

“Il potenziamento della mobilità costiera resa nota dall’amministrazione comunale sciclitana, con corse extraurbane dal capoluogo ibleo sino a Scicli, transitando per la fascia rivierasca e quindi comprendendo anche Santa Croce, Punta Secca, Casuzze, Marina di Ragusa e Donnalucata, è, di certo, il frutto di una concertazione tra le amministrazioni comunali.